Cuccioli di american bully xxl: una cucciolata d'eccellenza dal nostro allevamento

16/06/2025
American Bully XXL
by Gloria Gasparinetti
Cuccioli American Bully XXL Disponibili

Siamo entusiasti di annunciare la disponibilità di una straordinaria cucciolata di American Bully XXL presso il nostro allevamento DreamDog.

Nati il 22 maggio, questi magnifici esemplari sono il frutto di un'attenta e appassionata selezione, pensata per chi cerca non solo un cane, ma un vero compagno di vita.

Ogni cucciolo racchiude in sé la potenza, l'equilibrio e la dolcezza che caratterizzano questa incredibile razza, rappresentando l'apice del nostro impegno nel campo dell'allevamento american bully.

Una cucciolata esclusiva: la genetica dell'eccellenza

La nostra ultima cucciolata è il risultato di un accoppiamento studiato nei minimi dettagli. La mamma, visibile presso il nostro allevamento, è un esemplare dal carattere eccezionalmente equilibrato e docile, doti che trasmette con amore ai suoi piccoli. Il padre appartiene a una delle più prestigiose e ricercate linee di sangue a livello mondiale: la DDK9, nota per aver dato i natali a icone come HULK.

Questa genetica non è solo sinonimo di una morfologia imponente e corretta secondo lo standard, ma anche di salute robusta e temperamento stabile.

Scegliere un cucciolo dal nostro allevamento di american bully xxl significa portare a casa un pezzo della nostra storia, fatta di anni di studio, dedizione e amore per la razza. Non ci limitiamo a far nascere cani; cresciamo compagni di vita affidabili e sicuri.

Chi è l'american bully xxl? Un gigante dal cuore d'oro

L'American Bully XXL è la più grande tra le varietà di questa razza. Nonostante la sua mole imponente e la muscolatura potente, che possono incutere timore, il suo carattere è sorprendentemente dolce e affettuoso. Nato negli Stati Uniti con l'obiettivo di creare il perfetto cane da compagnia, l'American Bully unisce la lealtà e la stabilità dell'American Pit Bull Terrier con il temperamento socievole e bonario dello Staffordshire Bull Terrier e di altri bulldog.

La variante XXL si distingue per l'altezza al garrese, che supera i 57 cm nei maschi e i 54 cm nelle femmine. Ma non è solo una questione di dimensioni. Un vero american bully xxl deve mantenere proporzioni armoniose, un'ossatura forte e un movimento fluido e potente. È un cane che esprime forza, ma la sua vera essenza risiede nella sua natura di cane da famiglia.

Il carattere dell'american bully: miti da sfatare e verità

Purtroppo, l'aspetto dell'American Bully può generare pregiudizi. È fondamentale chiarire che la ferocia non appartiene al suo standard di razza. Al contrario, l'aggressività verso l'uomo è un tratto altamente indesiderato e un bravo allevatore lavora meticolosamente per escluderla dalla linea genetica.

I nostri cuccioli di american bully sono la prova vivente della vera natura di questa razza:

  • Affettuosi e legati alla famiglia: Amano il contatto umano e cercano costantemente l'interazione con il loro branco, che si tratti di adulti o bambini.
  • Equilibrati e sicuri di sé: Un Bully ben socializzato è un cane calmo, che non si allarma per un nonnulla e sa gestire le situazioni nuove con tranquillità.
  • Intelligenti e desiderosi di compiacere: Questo li rende relativamente facili da addestrare. Rispondono magnificamente al rinforzo positivo.
  • Protettivi ma non aggressivi: Hanno un istinto protettivo naturale, ma si manifesta con la vigilanza, non con l'aggressività.

L'importanza di un allevamento american bully selezionato

Affidarsi a un allevamento american bully in italia che opera con serietà e professionalità è il primo, fondamentale passo per garantire una vita lunga e felice al proprio cane. Un allevatore responsabile non è un semplice venditore, ma un custode della razza.

Cosa distingue un allevamento bully di qualità?

  1. Test sulla salute: I riproduttori vengono testati per le principali patologie ereditarie (displasia, problemi cardiaci), riducendo i rischi per i cuccioli.
  2. Selezione del carattere: L'obiettivo è produrre cani dal temperamento impeccabile, scegliendo riproduttori equilibrati e sicuri.
  3. Ambiente di crescita: I cuccioli nascono in un ambiente familiare, pulito e stimolante, cruciale per un corretto sviluppo.
  4. Trasparenza e supporto: Un allevatore serio è sempre disponibile a mostrare i genitori, i test e a fornire supporto post-adozione.

Il nostro american bully allevamento DreamDog si fonda su questi principi, garantendo che ogni cucciolo sia un ambasciatore sano ed equilibrato della razza.

La nostra filosofia: salute, equilibrio e socializzazione

Fin dal primo giorno, i nostri american bully cuccioli sono immersi in un programma di socializzazione studiato. Vengono abituati a diversi rumori, superfici, persone e animali. Questo processo è vitale per costruire un carattere solido e prevenire paure e ansie in età adulta.

La mamma gioca un ruolo insostituibile in queste prime settimane, insegnando ai piccoli le basi della comunicazione canina e dell'inibizione al morso. Noi supervisioniamo e integriamo questo processo, maneggiando i cuccioli con delicatezza e amore, per creare un'associazione positiva con l'essere umano. Crediamo fermamente che un cane equilibrato sia il risultato di una genetica eccellente e di un imprinting corretto.

Cosa include l'adozione di un cucciolo dal nostro allevamento

La trasparenza e la completezza sono per noi un punto d'onore. Quando scegliete di accogliere un nostro cucciolo nella vostra vita, questo vi verrà consegnato non prima dei 60-70 giorni di vita, per garantire che abbia ricevuto tutti gli insegnamenti fondamentali dalla madre e dai fratelli.

Ogni cucciolo del nostro allevamento american bully xxl viene ceduto con:

  • Pedigree ABKC: Il più importante registro di razza al mondo per l'American Bully.
  • Microchip: Già impiantato e registrato all'anagrafe canina.
  • Libretto sanitario: Con tutti i trattamenti e i controlli effettuati.
  • Ciclo di sverminazioni completo.
  • Prime vaccinazioni.
  • Puppy Kit: Per aiutarvi nei primi giorni a casa.
  • Contratto di cessione e garanzie sulla salute.

Consigli per accogliere un cucciolo di american bully xxl in famiglia

Accogliere un cucciolo, specialmente di una razza così potente, è una responsabilità. Ecco alcuni rapidi suggerimenti:

  • Educazione coerente: Stabilite regole chiare fin da subito. L'educazione deve essere basata sul rinforzo positivo.
  • Socializzazione continua: Continuate a esporre il cucciolo a nuove esperienze in modo controllato e positivo.
  • Esercizio adeguato: Movimento sì, ma senza esagerare nei primi mesi per non gravare sulle articolazioni in crescita.
  • Alimentazione di qualità: Una dieta bilanciata per cani di taglia grande è fondamentale per uno sviluppo ottimale.

Se siete pronti a innamorarvi di un gigante buono e a dedicargli l'amore e le cure che merita, i nostri cuccioli di american bully disponibili vi aspettano. Contattate l'Allevamento DreamDog per maggiori informazioni o per pianificare una visita. Saremo lieti di presentarvi i nostri magnifici cuccioli e la loro splendida mamma.

Clicca qui er vedere tutte le foto dei nostri amati cuccioli.