Se state pensando di prendere un cane, non scegliete uno staffordshire bull terrier. Lasciate perdere, fatevi un criceto, o un grazioso porcellino d’India, adottate un panda a distanza. Se cercate un semplice animale domestico, lo staffy non fa per voi. Questo articolo vi spiega il perché, svelandovi la natura di un cane che non si limita a vivere con voi, ma vi cambia la vita.
Lo staffy è un peloso subdolo, furbo, bisogna che qualcuno vi dica la verità. È un ineguagliabile manipolatore del genere umano. Anzi no, no. Lui è il manipolatore per antonomasia.
E una volta che avrete commesso l'errore di andare a vedere una cucciolata, poveri, sprovveduti ingenui umani, sarà già troppo tardi: egli si sarà già impossessato di tutto ciò che vi è più caro: la vostra casa, la vostra macchina, la vostra famiglia, i vostri amici, la vostra vita.
L’arrivo di uno staffy non sarà mai frutto di una ponderata e consapevole decisione, perché sarà lui a decidere. Sarà lui a scegliere. E vi sceglierà.
Cadrete come pere secche nella trappola di quell’indifesa, minuscola, batuffolosa palla di pelo; egli si insinuerà nelle pieghe della vostra vita in punta di zampa. Ma solo per un attimo. Poi vi travolgerà con la stessa delicatezza dell’uragano katrina.
Vi preparerete ad accoglierlo in un caldo ed accogliente giaciglio, comprerete per lui tutti i peluches dell’ikea, vi documenterete su tutti i siti, forum, enciclopedie possibili, per capire di cosa e come nutrirlo; l'attesa della new entry vi emozionerà al punto che trascorrerete notti insonni fino al suo arrivo. Sarete accarezzati da sogni con scenari rosei e fiabeschi, fatti di unicorni e di verdi praterie in cui l'amabile cucciolo correrà al vostro fianco.
Nessuno vi dirà che dopo aver incrociato il suo sguardo una, una sola maledettissima volta, non potrete mai più fare a meno di perdervi in quegli occhioni a goccia. Due nocciole, contornate da tanto di kajal nero, perché la natura, infida, ci ha tenuto a fare in modo da sottolinearne la statuaria bellezza e l'espressività.
Sì, perché lo staffy è bello. È spudoratamente bello, è una specie di bronzo di riace di cui orgogliosamente ci si fregia quando tra una spalla lussata e l'altra lo si presenta al mondo, tenendolo al guinzaglio.
E lo staffy lo sa e strumentalizza la sua beltà per piegare ai suoi voleri l'essere umano.
Abbiamo scherzato (ma non troppo) sul suo essere "manipolatore". La verità è che il carattere dello staffordshire bull terrier è un concentrato di intelligenza emotiva. Non è manipolazione, è empatia. Questa razza, originariamente selezionata in Inghilterra, ha subìto una trasformazione radicale, passando da cane da combattimento (un passato ormai lontano) a uno dei cani da compagnia più amati al mondo, tanto da guadagnarsi il soprannome di "nanny dog" (cane tata) per la sua leggendaria affidabilità con i bambini.
L'intelligenza dello staffy non è quella di un border collie, ossessionato dal lavoro. È un'intelligenza sociale. Lui studia le vostre abitudini, capisce il vostro tono di voce e percepisce i vostri stati d'animo. Quella che chiamiamo "manipolazione" è solo il suo tentativo estremamente efficace di connettersi con voi e di ottenere ciò che desidera: la vostra attenzione, il vostro affetto, o quell'ultimo pezzo di salame.
Statistica interessante: Secondo i dati di molti kennel club internazionali (come il KC inglese), lo staffy è costantemente nelle prime posizioni tra le razze preferite per le famiglie, proprio per questo equilibrio unico tra energia e dolcezza.
Vivere con uno staffy è un'esperienza totalizzante, ma è fondamentale essere onesti. Non è un cane per tutti. Analizziamo i pro e i contro in modo obiettivo.
Dovrete arrendervi al fatto che non avrete più una vita privata, una vita di coppia. Una vita vostra, insomma. Perché quando farete la doccia il bavoso mentecatto sarà lì a guardarvi, quando sarete in bagno a sbrigare le vostre pratiche lui sarà lì a guardarvi. Quando aprirete il frigorifero di notte, di nascosto, lui vi sentirà, vi troverà e vi priverà di quell'ultima fetta di salame rimasta con la sola potenza del suo sguardo disarmante, perché nei suoi occhi leggerete: “vengo-dal-biafra-salvami”.
Lo staffy è uno stalker. Uno stalker seriale. E vi stalkerizzerà anche quando avrete una giornata no, perché se c’è è una cosa che lo staffy proprio non sopporta è il broncio, per non parlare delle lacrime.
Non avrete un posto in cui rifugiarvi in solitudine che non sia la sua pelliccia o tra i suoi occhi. Neanche la notte vi sarà amica, perché lui sarà lì. Ai vostri piedi o accanto al letto. Non avrete più nulla che sia solo vostro. Egli si prenderà il vostro letto, il vostro divano, il vostro compagno e la vostra dignità.
Questo bisogno di contatto non è un difetto; è l'essenza della razza. Lo staffy è un cane da compagnia nel senso più letterale del termine: desidera "accompagnare". Soffre la solitudine e non è un cane da lasciare in giardino per ore. Ha bisogno di sentirsi parte integrante del nucleo familiare.
Data la sua forza fisica (è un concentrato di muscoli) e la sua intelligenza vivace, l'addestramento dello staffordshire bull terrier non è opzionale, è fondamentale.
Un cane come lo staffy, se ben educato, è un piacere da portare ovunque. Un cane non educato, data la sua potenza, può diventare un problema. La responsabilità parte dall'allevatore e finisce al proprietario.
Lo staffordshire bull terrier prospera in una famiglia attiva. È un compagno di giochi instancabile per i bambini (sempre sotto supervisione, data la sua irruenza) e un partner perfetto per chi ama le escursioni o le lunghe passeggiate.
Tuttavia, se siete persone molto sedentarie, se siete fuori casa 10 ore al giorno o se cercate un cane indipendente che "faccia la guardia", state guardando la razza sbagliata.
Noi di allevamento dream dog selezioniamo i nostri cuccioli non solo per la bellezza e la salute, ma anche per il temperamento. Il nostro obiettivo è far incontrare la famiglia giusta con il cucciolo giusto. Per questo, oltre agli staffy, alleviamo con passione anche altre razze magnifiche come l'american bully xxl, per chi cerca un molossoide imponente ma equilibrato, e gli intramontabili labrador e golden retriever, icone di affidabilità e dolcezza.
Se supererete lo "shock" iniziale, vi ritroverete a dire frasi senza senso e a riempirlo di epiteti imbarazzanti. Anche in pubblico e con nonchalance, per giunta.
E a quel punto non ci sarà più nulla da fare, sarete totalmente sciroccati, cerebralmente regrediti ed irreparabilmente dipendenti dal vostro staffy. Sarete ubriachi d'amore e potrete fare la sola cosa possibile in uno stato degenerativo simile, abbandonarvi a lui e alle lezioni d'amore che vi darà. E allora vi farete una nuova idea della felicità.
La felicità fatta di cose semplici, autentiche, di sguardi complici, di occhi che più sinceri non incontrerete nella vita, di code scodinzolanti ad attendervi, di espressioni buffe, di un' intesa e di una connessione che nessun altro potrà comprendere al mondo, di modi gentili.
Farete molto, forse il massimo per assicurare al vostro compagno peloso la migliore vita possibile, il vostro tempo, eppure vi porterete dentro sempre un debito di gratitudine nei suoi confronti, perché nessuna coccola, nessuna attenzione e nessun premietto eguaglierà quell’amore incondizionato e la devozione viscerale che lega lo staffy a voi.
Se dopo aver letto tutto questo siete ancora pronti, allora lui diventerà l’amico perfetto.
Si prenderà tutto il meglio di voi senza pietà, si prenderà tutto il vostro cuore.
E cosa avrete in cambio?
Eh... quello non ve lo svelo. Scopritelo da soli. ❤️
Se questo "avvertimento" non vi ha spaventato, ma anzi ha acceso in voi il desiderio di sperimentare questo amore totalizzante, allora forse siete pronti.
Scegliere uno staffordshire bull terrier è un impegno di 15 anni. Scegliere l'allevamento da cui proviene è la decisione più importante che prenderete. Un allevatore serio come allevamento dream dog non vi vende solo un cane: vi offre una garanzia sulla salute (test genetici sui genitori per l2hga e hc), sulla genealogia e sul temperamento.
I nostri cuccioli crescono in un ambiente ricco di stimoli, socializzati fin dai primi giorni per diventare adulti equilibrati e sicuri.
Contattaci per saperne di più sui nostri cuccioli di staffordshire bull terrier disponibili. Visita il nostro sito per scoprire anche le nostre cucciolate di american bully xxl e labrador
Siamo qui per guidarvi nella scelta del compagno che vi cambierà la vita.