Prima ancora che il cucciolo arrivi, è essenziale preparare la casa per l'arrivo di un cucciolo. L'obiettivo dei primi giorni non è "insegnare", ma "rassicurare".
I primi giorni e le prime notti possono essere impegnativi. Capire il perché dei comportamenti del cucciolo è il primo passo per gestirli correttamente.
È molto comune che un cucciolo mangi poco o nulla nelle prime 24-48 ore. Se ti chiedi "il mio cucciolo non mangia i primi giorni, cosa fare?", non allarmarti. Assicurati che abbia acqua fresca e proponigli il suo cibo in piccole quantità. Se il problema persiste oltre i due giorni, contatta il veterinario.
Il cucciolo che piange la prima notte è un classico. È il suo modo di chiamare il branco. La soluzione migliore è posizionare la sua cuccia accanto al tuo letto per le prime notti. Sentire la tua presenza lo rassicurerà enormemente.
I cani sono animali abitudinari. Una routine è il modo più rapido per abituare il cucciolo alla casa nuova e farlo sentire al sicuro.
I cuccioli hanno bisogno di uscire spesso: dopo ogni pisolino, pasto e sessione di gioco. Quando fa i bisogni fuori, premialo con entusiasmo. Se l'incidente avviene in casa, non sgridarlo mai. Urlare è controproducente. Pulisci in silenzio e cerca di anticiparlo la volta successiva. Questa è la base per insegnare al cucciolo a fare i bisogni fuori.
Un cucciolo non può essere lasciato libero in casa senza controllo. Quando sei presente, tienilo nella stessa stanza con te. Quando non ci sei, è fondamentale lasciare il cucciolo da solo in un recinto per interni. Allestisci un'area sicura con la sua cuccia, acqua e giochi. Questo previene incidenti e gli insegna a gestire la solitudine.
La gestione di un cucciolo in casa è un esercizio di pazienza. Ci saranno incidenti e momenti di frustrazione. Il tuo ruolo è quello di essere una guida calma, coerente e positiva. Ogni interazione costruisce il vostro legame. L'obiettivo non è avere un cane perfetto subito, ma creare una relazione basata sulla fiducia.
All'Allevamento Dream Dog, il nostro supporto non finisce con l'adozione. Siamo sempre a disposizione per consigli, perché il benessere dei nostri cuccioli è la nostra più grande priorità. Un'accoglienza corretta è il primo passo verso una vita meravigliosa insieme. Per ogni dubbio, non esitare a contattarci.