Immagina un minuscolo invasore, un organismo unicellulare così piccolo da essere invisibile a occhio nudo. Questo è Giardia duodenalis, un protozoo flagellato. "Flagellato" significa semplicemente che usa delle piccole code per muoversi e aderire alla parete dell'intestino tenue del suo ospite. Non è un verme, non è un batterio, è un parassita microscopico.
La sua forza sta nella sua incredibile capacità di sopravvivenza. Nell'ambiente esterno, la Giardia si trasforma in una cisti, una sorta di capsula corazzata che la protegge e le permette di resistere per mesi, specialmente in ambienti umidi come pozzanghere ed erba bagnata.
Quanto è diffusa la Giardia nel cane? Le statistiche mostrano che è uno dei parassiti più diagnosticati al mondo, con una prevalenza che può superare il 50% nei cuccioli. Questo non indica scarsa igiene, ma l'estrema facilità di trasmissione.
La Giardia è definita un "parassita opportunista". Un cane adulto con un sistema immunitario forte potrebbe non mostrare mai sintomi. Il protozoo attende un calo delle difese immunitarie (dovuto a stress, altre malattie) per replicarsi e scatenare i sintomi. Ecco perché i cuccioli sono i più colpiti.
Affrontare il problema richiede un piano d'azione chiaro. Vediamo come passare dalla preoccupazione alla soluzione.
I sintomi della giardia nel cane sono quasi sempre di natura gastrointestinale:
La sola sintomatologia non basta. Per una diagnosi certa è necessario un test per la giardia sulle feci. Il veterinario richiederà un campione per effettuare un test antigenico rapido (ELISA) o un esame microscopico. Un risultato positivo conferma la presenza del parassita.
La giardia del cane e la trasmissione all'uomo è un evento possibile ma considerato molto raro. I ceppi che infettano i cani sono solitamente diversi da quelli umani. È comunque fondamentale adottare sempre corrette norme igieniche, come lavarsi le mani dopo aver pulito le deiezioni.
La cura della giardia nel cane è una strategia a 360 gradi che coinvolge terapia, alimentazione e igiene.
Sarà il veterinario a prescrivere il farmaco più adatto. È fondamentale seguire scrupolosamente la terapia. La regola d'oro è: si tratta la malattia (giardiasi sintomatica), non la semplice positività al test in un cane asintomatico.
L'alimentazione per un cane con giardia è un fattore chiave. È utile:
Questa è la parte cruciale per evitare ricadute. L'obiettivo è come eliminare la giardia dall'ambiente.
Se la giardia del cane non passa, non scoraggiarti. Le ricadute sono comuni. A volte sono necessari più cicli di trattamento e molta attenzione all'igiene ambientale. La positività al test può persistere per mesi anche dopo la scomparsa dei sintomi. L'importante è che il cane stia bene e sia asintomatico.
Ricorda: la salute del tuo cucciolo è la nostra priorità. All'Allevamento Dream Dog garantiamo un ambiente sano e controllato. Se hai un nostro cucciolo e hai ricevuto questa diagnosi, contattaci. Siamo qui per supportarti.